20.10.22
A causa della Fiera Franca di Cittadella, l'area degli impianti sportivi è occupata dalle giostre, per cui è problematico arrivare presso il nostro sportello.
Riapriremo regolarmente da mercoledì 26 ottobre.
Presidente
|
Zangoni Michele |
Vice presidente |
Menegazzo Rosanna
|
Segretario
|
Baggio Maurizio
|
Tesoriere
|
Zen Alberto
|
Consiglieri
|
Baggio Lorena Destro Maurizio |
Incarichi sezione Agonistica
|
Destro Maurizio Zangoni Michele |
Revisori dei conti e collegio dei probiviri
|
Gori Francesco Brotto Domenico Busatto Silvio |
Collaboratori senza diritto di voto
|
Tommasin Massimo |
|
AMICI DELLA MONTAGNA
Associazione Sportiva Dilettantistica
Art 1
Il presente regolamento è parte integrante dello statuto allegato all’Atto Costitutivo dell’Associazione AMICI DELLA MONTAGNA di Cittadella.
Art.2
Chiunque intenda diventare socio dell’Associazione ADM deve farlo a norma dell’art. 7 dello Statuto.
Per i minori il modulo della domanda deve essere firmato anche da chi esercita la patria potestà.
Art 3
Il Consiglio Direttivo (CD) decide l’ammissione del socio con giudizio insindacabile.
Nel caso che l’ammissione non sia rifiutata entro 30 giorni dalla presentazione, la stessa è considerata accolta.
AMICI DELLA MONTAGNA
Associazione Sportiva Dilettantistica
PRINCIPI GENERALI
1. E’ costituita in Cittadella, un’Associazione denominata “AMICI DELLA MONTAGNA” con sigla “A.D.M.”
L'assemblea straordinaria dei soci del 14 maggio 2004, modifica la denominazione in "AMICI DELLA MONTAGNA - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA"
2. L’Associazione è apartitica, non ha alcun scopo di lucro ed ha durata illimitata.
3. La sede sociale è posta in Cittadella (Pd).
4. Scopo primario dell’Associazione è la conoscenza, la pratica e la divulgazione degli sports invernali nell’ambito e secondo le norme della F.I.S.I., della montagna ed attività ricreative in genere. A tale scopo l’attività è organizzata alla realizzazione di corsi, manifestazioni, gite, ricreazioni, soggiorni, riunioni e conferenze riguardanti tutte le attività sopracitate.
L'assemblea straordinaria dei soci del 14 maggio 2004, stabilisce: con la creazione della sezione denominata "ADM BIKE TIME", s'intende organizzare attività ciclo-escursionistiche atte a valorizzare aspetti ambientali, culturali, storici del territorio locale, nazionale ed estero, nonchè quale occasione di socializzazione tra le persone. Si vuole altresì promuovere l'uso della bicicletta quale mezzo di trasporto semplice, economico ed ecologico.
... LA NOSTRA STORIA
Era il 10 aprile del 1989, quando 15 amici, appassionati della montagna, decisero, su spinta dell' indimenticabile Giulio Zen, di costituire il “gruppo Amici della Montagna”, meglio conosciuto con la sigla ADM.
Da allora ne è stata fatta molta di strada, tantè che ad oggi lo “sci club Amici della Montagna Associazione sportiva dilettantistica” , può considerarsi il “leader del Turismo e del divertimento invernale”.
Nell'anno 2009 la ns. società è stata premiata dall'allora presidente F.I.S.I. Giovanni Morzenti, che d'intesa con il Consiglio Federale , ha ritenuto opportuno assegnarci il:
Distintivo d'argento della FISI
"per i risultati ottenuti nel campo organizzativo promozionale e agonistico nelle discipline degli sport invernali"
La nostra associazione ha ricevuto in data 7 luglio 2009 dalla fisi il DISTINTIVO D'ARGENTO AL MERITO 2009.
Ciò è stato possibile per merito di tutti voi e dei vari consigli direttivi che hanno lavorato con tenacia per tutti questi lunghi anni.
Data | Evento/Località |
Abbiamo 316 visitatori e nessun utente online